Home

Diffondere la cultura dell'acqua nell’Isola

La valenza educativa delle nostre discipline,derivante dalla conoscenza dell’elemento acqua, è funzionale ad un territorio con circa 1.800 Km di coste

Formare chi garantisce la sicurezza in acqua

Con la Sezione Nuoto per Salvamento, ci occupiamo della formazione di nuovi assistenti bagnanti delle acque libere e degli impianti natatori di tutta la regione

Consulenza e promozione nei riguardi dei propri affiliati

Seguiamo le società affiliate alla FIN nell’evolversi delle legislazioni internazionali, nazionali e locali

Formazione di figure professionali delle attività natatorie

L’attività della FIN va dalla ricerca, formazione e l’aggiornamento di tecnici, ufficiali gara, gestori e assistenti bagnanti, alla preparazione di atleti di punta per le competizioni, all’adozione di misure di prevenzione e repressione dell’uso di sostanze dopanti e/o dannose
NEWS

A Golfo Aranci si respira già aria di Coppa del mondo in acque libere

Leggi tutto

22/23 Notiziario N° 07

Leggi tutto

Domani si scoprono i dettagli della tappa mondiale open water di Golfo Aranci

Leggi tutto

Clamoroso a Golfo Aranci: per la prima volta in Italia una tappa della World Acquatics Open Water 2023

Leggi tutto

Corso Istruttori Cagliari

Leggi tutto
START LIST E COMUNICAZIONI

CAMPIONATO REGIONALE INVERNALE GIOVANILE – Lista di partenza

Leggi tutto

22/23 Campionato Under 14

Leggi tutto

22/23 Campionato Under 16

Leggi tutto

22/23 Campionato Under 18 m

Leggi tutto

22/23 Campionato Promozione

Leggi tutto
RISULTATI

PROVA TEMPI 100 RA M – Risultati

Leggi tutto

CAMPIONATO REGIONALE INVERNALE GIOVANILE – Risultati

Leggi tutto

RECUPERO ESERCIZI OBBLIGATORI E RECUPERO PROVA STELLE – RISULTATI

Leggi tutto

CAMPIONATO REGIONALE INVERNALE ESORDIENTI A – Risultati

Leggi tutto

22/23 Risultati Under 18

Leggi tutto
NOTIZIARI

22/23 Notiziario n° 9

Leggi tutto

Notiziario n° 8

Leggi tutto

22/23 Notiziario N° 07

Leggi tutto

Notiziario N. 6

Leggi tutto

22/23 Notiziario n. 5

Leggi tutto
Il Comitato Regionale Sardo
Nel 1928 la federazione che originariamente si chiamava “Federazione Italiana di Nuoto Rari Nantes” prende il nome di FIN. È l’organo di governo, organizzazione e controllo del nuoto in Italia. Affiliata al CONI definisce i regolamenti agonistici per le discipline natatorie. Nel 1946 il nuovo statuto federale organizza l’attività periferica in comitati regionali. Il Comitato Regionale Sardo FIN ha lo scopo di promuovere, organizzare e diffondere le discipline natatorie in Sardegna. Le discipline che fanno riferimento alla FIN sono: Nuoto, Pallanuoto, Tuffi, Nuoto Sincronizzato, Nuoto in acque Libere e Nuoto per Salvamento. Ecco i numeri del nuoto in Sardegna:

atleti tesserati

scuole nuoto federali

istruttori federali

società affiliate

Programmi e Obiettivi

Nuoto
Al fine di migliorare il livello regionale, l’intento del Comitato sarà quello di organizzare dei…
Pallanuoto
Grazie a società come la Rari Nantes Cagliari negli anni passati e la “Promogest” più…
Nuoto sincronizzato
Negli ultimi anni questa disciplina ha avuto una crescita esponenziale sotto ogni punto di vista.…
S.I.T e salvamento didattico
S.I.T. e Salvamento didattico rappresentano un’economia fondamentale all’interno del Comitato i cui numeri possono essere…
Nuoto in acque libere
Uno dei settori in continua crescita è il nuoto in acque libere. La Sardegna è…
Settore salvamento
L’attenzione che il Comitato dedicherà al Salvamento agonistico e didattico sarà totale. 
Settore Master
Il programma prende il nome “Masters Swimming” e si sviluppa in 4 Manifestazioni.  All’interno del…
Settore propaganda
Le scuole nuoto federali sono più presenti sul nostro territorio e l’avviamento all’agonismo delle varie…
Settore manageriale
Come indicato negli statuti la “FIN promuove il potenziamento dell’impiantistica sportiva; in questo senso elabora…

Contattaci


Contattaci subito e avrai tutte le informazioni necessarie.